Tag: microbiota vaginale
Probiotici orali per disturbi ginecologici
Cosa dice la letteratura scientifica sull'efficacia dei probiotici assunti per via orale contro i disturbi ginecologici? Lo vediamo in questo dossier.
Mix probiotico coadiuvante nel trattamento di vaginosi batterica
Respecta® sembra migliorare la sintomatologia e ridurre le recidive di vaginosi batterica. Lo dimostra uno studio dell’Università di Trieste.
Candidosi vulvovaginale ricorrente: dimostrata efficacia probiotica
In donne con candidosi vulvovaginale ricorrente il supplemento orale di Respecta® diminuisce le recidive. Lo dimostra uno studio italiano.
Colonizzazione vaginale di probiotici assunti per via orale
La somministrazione orale di Respecta® sembrerebbe modulare il microbioma vaginale in donne sane al pari di un’applicazione locale.
Dallo studio del microbioma vaginale nuovi approcci terapeutici in ginecologia
Microbioma vaginale e sistema immunitario sono in connessione nel favorire la salute ginecologica. È quanto riassume una review italiana.
Vaginosi batterica e disbiosi, una relazione pericolosa
Con il 29% delle donne colpite almeno una volta nella vita, la vaginosi batterica è l’infezione urogenitale più diffusa. Conosciamola meglio.
Microbiota vaginale: lattobacilli fondamentali per il successo della fecondazione in vitro
Un team ha scoperto che le alterazioni del microbiota vaginale sono associate al successo della fecondazione in vitro.
Asse intestino vagina: lo stato dell’arte della ricerca scientifica
Con il ginecologo Franco Vicariotto vediamo dove è arrivata la ricerca scientifica sul microbiota in ambito ginecologico.
Disbiosi vaginale e problemi ginecologici: a che punto è la ricerca?
In ginecologia il microbiota ha un ruolo fondamentale ed è necessario chiarirne tutti gli aspetti. Vediamo dove è arrivata la ricerca.
Microbioma uterino: l’intestino del feto inizia a popolarsi di batteri a...
Uno studio pubblicato su Nature Medicine mostra nell'intestino fetale batteri vitali in grado di avere azione immunomodulatoria.