Tag: antibiotici
Microbiota intestinale: punto di partenza per affrontare l’antibioticoresistenza?
Per gestire il problema della resistenza antimicrobica un team propone di costruire strategie preventive manipolando il microbiota intestinale.
Antibiotici: effetti su microbiota intestinale compromettono anche lo sviluppo osseo
Gli antibiotici possono alterare lo sviluppo dello scheletro modificando il microbiota intestinale e influenzando il sistema immunitario.
Nuovi antibiotici: da microbiota degli insetti una speranza contro i superbatteri
È possibile trovare nel microbiota degli insetti nuovi principi attivi alternativi agli antibiotici meno efficaci? Uno studio USA ha indagato.
Antibiotici: studio italiano svela gli effetti collaterali sulla risposta immunitaria
Uno studio italiano dimostra come somministrare antibiotici induca disbiosi intestinale e alterazioni delle cellule immunitarie.
Individuata correlazione tra allattamento al seno e antibiotico resistenza nei neonati
Allattamento al seno e trattamento antibiotico in gravidanza influenzerebbero l'antibiotico-resistenza nel microbiota intestinale dei neonati.
Vaccino anti Rotavirus: modulare il microbiota per aumentarne l’efficacia
Alterare il microbiota con antibiotici comporta un rafforzamento o decremento dell’efficacia vaccinale.
Parto pretermine e antibiotici compromettono il microbiota dei neonati
Durata della gestazione ed esposizione precoce a terapie antibiotiche influenzano la maturazione del microbioma nelle prime settimane di vita.
È quanto afferma lo studio di...
Anche gli antibiotici hanno effetti probiotici
Guarda l'intervista al Prof. Francesco Franceschi
Neonati: parto cesareo, latte artificiale e antibiotici riducono la biodiversità del...
La composizione e il grado di maturazione del microbiota intestinale dei neonati al primo anno di vita sono significativamente influenzati dalla modalità del parto...
Tumore del seno: ricerca USA svela possibile ruolo del microbioma mammario
Il microbiota del tessuto mammario in pazienti con tumore del seno è significativamente diverso da quello di donne sane in particolar modo per quanto...